Con Autonoleggio Low Cost prenoti la tua auto a noleggio a Palermo a prezzi economici. Con il motore di ricerca troverai imperdibili offerte speciali e potrai prenotare il tuo noleggio auto a Palermo. Il sistema di prenotazione visualizza la disponibilità ed i prezzi dei migliori noleggi in europa e nel mondo. Dopo aver effettuato la prenotazione, riceverai una e-mail di conferma con tutte le indicazioni per raggiungere il banco del noleggio e per il ritiro della macchina a Palermo.
GUIDA DI PALERMO
UNA BREVE DESCRIZIONE DI PALERMO E SUGGERIMENTI PER UN NOLEGGIO AUTO A BASSO COSTO
Con AutonoleggioLowCost.Net potrete noleggiare in pochi minuti un auto economica direttamente da casa vostra alla tariffa migliore. Confrontiamo più di 800 compagnie di noleggio auto in tutto il mondo.
Noleggiare un auto a Palermo è semplice e veloce. Bastano pochi click per ricevere conferma con voucher di prenotazione direttamente sulla vostra casella di posta elettronica. Tra le tante zone dove poter ritirare la vostra auto abbiamo Palermo Centro, l'Aeroporto di Punta Raisi Falcone e Borsellino, autonoleggio Palermo Carini Stazione Ferroviaria e Autonoleggio a Palermo Cinisi.
Tra le auto a noleggio economiche disponibili potrete sceglie tra la Fiat Panda, La Volkswagen Up, la Fiat 500, la Citroen C1, la Smat. Salendo di categoria troviamo la nuova Volkswagen Polo, la Peugeot 308, la Citroen C4 Picasso, la Toyota Auris, la Lancia Ypsilon, l'Alfa Romeo Giulietta e la Renault Megane. Tra le top potrete scegliere tra la Peugeot 3008, il Suv Nissan Qashqai, il Ford C-Max, la nuova Renault Capture, la Fiat 500 Living, il Bmw serie 3 o Mercedes e monovolume a 7 o 9 posti.
Info su Palermo
Popolazione |
655.000 |
Orari negozi |
Aperti tra le ore 08.30-13.00 e le 15.30-19.00, a seconda della stagione. I supermercati spesso non chiudono a pranzo. |
Numeri di emergenza |
Vigili del fuoco: 115 |
Informazioni turistiche |
Ufficio turistico a Palermo Aeroporto Punta Raisi Aperto dal lunedì al venerdi dalle ore 08.30 alle
ore 19.00. Il sabato dalle ore 08.30 alle ore 18.00. Sede centrale: Indirizzo: P. Belmonte 92, aperto dal lunedì al
venerdi dalle ore 08.30/14.00 e dalle ore 14.30/18.30. Il sabato dalle ore
08.30/14.00 e dalle ore 14.30/18.00. |
Le località balneari più frequentate sono Mondello, il lido dei palermitani, l'isola delle Femmine e Cefalù.
A largo di Palermo troviamo lisola di Ustica, dai
fondali affascinanti.
Il territorio è montuoso ecomprende il gruppo delleMadonie, un ambiente protetto dalParco Regionale delle Madonie.
COSA VEDERE
Dalle rovine di Solunto procediamo per larea
archeologica del Monte Jato, da Monreale a Palermo.
Al centro del Golfo risplendePalermo, città d'arte. Tante le attrattive per cui vale la pena visitare la provincia di Palermo: dalle storiche ville dellarea di Bagheria alle delizie gastronomiche, alle tradizionali celebrazioni folcloristiche.
Palermo può essere la prima tappa circondata dagli
agrumeti della Conca dOro.
Nelcentro storicoci sono gli splendidi monumenti che
sono testimonianza del suo passato,
ricordiamo il Palazzo dei Normannio
Palazzo Realecon la Cappella Palatina ricca di antichi mosaici e
decorazioni, laChiesa di San Giovanni degli Eremiti;
laCattedrale che custodisce le Tombe Imperiali e
Reali.
Da visitare è laChiesa di San Domenico, lOratorio del Rosario di San Domenicoe lOratorio di Santa Cita o Zita. Attenzione merita laChiesa del Gesù,
magnifico esempio di barocco siciliano, laMartoranaoChiesa di Santa Maria dellAmmiraglio.
Fra gli edifici civili di Palermo ricordiamo la Zisa, ilPalazzo
ChiaromonteoSteri.
Da non perdere èMonreale, tra le località turistiche
più rinomate della Sicilia con la splendidaCattedrale di S. Maria la Nuova.
Il centro diBagheriaè noto per la presenza di
alcune ville nobiliari settecentesche tra cui la Villa Valguarnerae
la Villa Palagonia, nota è anche la Villa Cattolica, sede delMuseo Guttuso.
Nel territorio di Cefalù ci sono molti reperti archeologici. Nei pressi diSanta Flavia le tante rovinedellantica città diSolunto.
COSA FARE
Lacosta con le sue lunghe spiaggepermette soggiorni di relax almare. Learee protettee leriserve naturaliinoltre consentono percorsi escursionistici. Come appuntamenti vi è la festa di Santa Rosalia a Palermo (luglio) e la Targa Florio a Palermo. Da menzionare lesagree le feste dedicate ai prodotti tipici.
Le festività pasqualisono molto suggestive insieme airiti religiosi diorigine greco-ortodossa che hanno luogoa Piana degli Albanese.
COSA ASSAGGIARE
La gastronomia dellaSiciliaè ricca di arancini di riso e delpani
ca meusa, panino imbottito con frattaglie di vitello.
Piatti prelibati del territorio sono lapastacon le sarde, gli aneletti al forno e il tonno
a sfinciuni.
Specialità locali sono pasta cchi mascolini,
spaghetti alla carrettiera, la zuppa di pesce allustichese e il brodo di pesci
con attuateddi. Nella zona delle Madonie vi sono i seguenti piatti
tradizionali, lagnello ed il castrato.
Se sei alla ricerca di una casa vacanze a Palermo o di un Appartamento per Vacanze, un Bed and Breakfast o Residence per brevi periodi a Palermo, cerca la miglior tariffa tra le offerte vacanza sul nostro sito www.MyCityGuest.com
Se cerchi anche un Noleggio auto economico o un autonoleggio low cost a Palermo, prenota la tua auto su www.AutonoleggioLowCost.Net e scoprirai le offerte per il tuo noleggio auto a basso costo.
Età del Guidatore
Da 25 a 75 anni
Per guidatori giovani: Da 19 a 24 anni potrebbe essere applicata una tariffa maggiorata al giorno pagabile direttamente al noleggiatore
Il sovrapprezzo per giovani conducenti non è incluso nel prezzo del noleggio. È pagato nella valuta
locale presso l'ufficio dell'autonoleggio.
Assicurazione Casco: tutte le auto sono coperte da assicurazione contro il furto o danni. Prendi in considerazione però che sarai sempre responsabile per la franchigia che varia a seconda della grandezza dell'auto, dal costo della stessa, dell'età del guidatore. In ogni caso, la società di noleggio vetture bloccherà sulla tua carta di credito un importo che varia indicativamente da Euro 800,00 a Euro 2.000,00 quando ritiri il veicolo. Questa somma sarà sbloccata automaticamente qualora non si verifichino furti o danni durante il periodo di noleggio. Qualora vi siano danni al veicolo noleggiato, ti sarà addebitata la somma bloccata sulla tua carta di credito, mentre la parte restante sarà coperta dalla polizza assicurativa standard sul veicolo.
L´assicurazione Casco non copre danni o lo smarrimento delle chiavi, dei pneumatici, vetri o telaio. Se non hai acquistato una assicurazione per l'abbattimento della franchigia mentre prenotavi la tua macchina online, al banco noleggio potresti ricevere l'offerta un'assicurazione aggiuntiva. Questa sarà pagata all'arrivo dal noleggio auto.
Chiedi sempre indicazioni alla stazione di servizio più vicina alla località di riconsegna della vettura a noleggio.
Prenditi tempo per familiarizzare con i comandi della vettura prima di lasciare il parcheggio.
Controlla approfonditamente la vettura per rilevare la presenza di danni e riferiscili al banco noleggio prima di lasciare il parcheggio.
Controlla approfonditamente la vettura per rilevare la presenza di danni e riferiscili al banco noleggio prima di lasciare il parcheggio.
Chiedi una cartina al banco noleggio vetture.
Quando visiti una località per la prima volta, scegli sempre un luogo sicuro in cui parcheggiare, ad esempio un parcheggio custodito.
Carte di credito accettate dal desk dell'autonoleggio come garanzia/deposito: American Express, Diners Club, MasterCard, Visa
Le carte di credito devono essere intestate al guidatore principale.
NON ACCETTATE: Prepagate, Bancomat, PostePay, Visa Electron, Laser, Maestro, Debit e Switch cards
Verifica di avere un limite sufficiente a coprire la franchigia.
Nel caso in cui non venisse presentata una carta di credito valida, o la stessa non disponesse di credito sufficiente, l'agente dell'autonoleggio può rifiutarsi di consegnare il veicolo. In questi casi, non si procede a nessun tipo di rimborso.
Un documento di identità valido e con foto (passaporto o carta d'identità nazionale).
È richiesto un altro metodo di identificazione.
Una patente valida da almeno 1 anno senza infrazioni gravi del codice stradale. I titolari di patenti del Regno Unito devono presentare il tesserino con foto e il modulo stampato corrispondente.
Se la tua patente non è in alfabeto latino ma in arabo, greco, russo o cinese, è necessario portare, oltre alla patente nazionale, una patente di guida internazionale. Se noleggi all'estero (fuori dalla UE), generalmente è richiesta la patente di guida internazionale, a prescindere all'alfabeto. La patente di guida internazionale deve essere
accompagnata dalla patente di guida originale del guidatore.
All'arrivo presso il banco dell'autonoleggio, è necessario presentare una copia stampata del tuo voucher. La mancata presentazione del voucher significa che l'agenzia di noleggio può applicare le tariffe locali. Nota: noi non siamo responsabili di sovraprezzi sui noleggi nei casi in cui, al ritiro del veicolo, non viene presentato il voucher. Se non presenti i documenti richiesti, se la documentazione non è valida o non hai abbastanza denaro sulla tua carta di credito, l'agenzia di autonoleggio può rifiutare di consegnare il veicolo e non ti verrà rimborsata alcuna somma.
Se non presenti uno dei documenti precedentemente elencati, se la documentazione non è valida o non hai abbastanza denaro sulla tua carta di credito, l'agenzia di autonoleggio potrebbe rifiutare di consegnare il veicolo e non ti verrà rimborsata alcuna somma.